Quando il test di gravidanza non è valido possono subentrare diversi dubbi. Si tratta di un prodotto abbastanza affidabile e preciso, ma è necessario rispettare alcuni requisiti.
In alcuni casi, infatti, lo stick potrebbe non essere in grado di analizzare le urine e quindi di darvi un risultato certo.
Ecco alcune informazioni essenziali di cui dovreste essere a conoscenza.
I risultati del test di gravidanza
Partiamo da un piccolo riepilogo:
- Una linea: non incinta
- Due linee (una nella banda T e una nella banca C): incinta
Un test di gravidanza non è valido se non è presente alcune linea o se è presente solo una linea nella banda C. Potreste voler effettuare un altro test il giorno successivo, ma assicuratevi sempre di aver rispettato le giuste tempistiche e di non aver fatto il test troppo presto.
Perché il test di gravidanza non è valido?
Le motivazioni possono essere diverse. Alcune donne tendono a fare il test di gravidanza troppo presto, quando l’ormone della gravidanza, detto hCG, non può ancora essere rilevato nelle urine.
Assicuratevi di leggere attentamente le istruzioni contenute nella confezione del test. Sapranno indicarvi meglio quando effettuare il test per ottenere risultati precisi.
Non leggete i risultati oltre la finestra di tempo dichiarata
Se leggete i risultati dopo i cinque minuti, il risultato potrebbe cambiare e diventare non veritiero. Assicuratevi di leggere i risultati entro la finestra di tempo scritta sulla confezione. Ciò significa anche che non dovete leggerli prima del previsto.
Insomma, rispettare le giuste tempistiche è particolarmente importante. Inoltre, assicuratevi di seguire la procedura adatta e di intingere adeguatamente lo stick nell’urina (preferibilmente appena sveglie al mattino, dato che l’urina è molto più concentrata).
LEGGI ANCHE:
Leggi anche
Zinco durante la gravidanza: cosa sapereTutti i dettagli per integrare lo zinco nella tua dieta.
Yogurt adatti ai neonati: quali sono e come scegliere i miglioriIn base a cosa scegliere gli yogurt per i neonati e a cosa evitare di questo alimento.
Yoga prenatale: cos’è e a cosa serveUn dolce e rilassante modo per avere innumerevoli benefici.
Yoga o meditazione zen in gravidanzaPraticare Yoga in gravidanza può essere di grande aiuto per i periodi che precedono il parto. Scopriamo insieme tutti i benefici.
Yoga in gravidanza: i migliori esercizi per mamme e bambinoLo yoga è una disciplina orientale che apporta benefici anche in gravidanza. Conosciamolo meglio anche attraverso alcuni libri.
[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]