Elezioni presidenziali in Francia: Macron vince. Le Pen perde. Fatti, dati, commenti e analisi
Il presidente Emmanuel Macron, secondo i primi exit poll, si colloca tra il 57,6 e il 58,2% mentre marine Le Pen tra il 41,8 e il 42,2%. Il tasso di astensione è il più alto dal 1969, tra il 27,8 e il 29,8%
Con i riflettori del mondo e dei mercati puntati, la Francia ha scelto il suo 26esimo presidente della Repubblica.
La sfida è fra l’attuale presidente in carica, Emmanuel Macron, e Marine Le Pen, come nell’edizione del 2017. Secondo tutti i sondaggi Macron dovrebbe vincere con un risultato che oscilla fra il 55 e il 57%, in un duello più serrato rispetto a 5 anni fa, quando il presidente-candidato trionfò con oltre il 66% dei consensi ottenuti.
Sono 48,7 milioni gli aventi diritto, cioè tutti i cittadini francesi dai 18 anni in su. Affluenza in calo alle ore 17. Secondo il ministero dell’Interno il tasso di partecipazione al ballottaggio è del 63,23% rispetto al 65% del primo turno alla stessa ora. La cifra è in calo anche rispetto al 2017 quando, al secondo turno alla stessa ora era del 65,3%.
Si conferma, quindi, un trend in calo rispetto al passato. In questo periodo le scuole sono in vacanza. Molte persone votano per delega. Per di più il maltempo, nelle regioni del Nord, potrebbe costringere molti a casa. In queste elezioni show il presidente Macron, e sua moglie Brigitte hanno votato contemporaneamente nel loro seggio a Le Touquet, nel nord della Francia.
All’uscita della sua abitazione e all’arrivo al seggio, Macron, accompagnato da Brigitte e circondato da decine di telecamere, si è concesso a centinaia di sostenitori che lo hanno salutato stringedogli la mano, abbracciandolo, baciandolo e scattando selfie accanto a lui. Due veri bagni di folla, come è stato per Le Pen poco prima (in entrambi i casi non si è vista l’ombra di una mascherina anti-Covid, segno che l’epidemia è ormai considerata alle spalle in Francia).
SPECIALE PRESIDENZIALI IN FRANCIA: COMMENTI E ANALISI:
Che cosa significa la vittoria di Macron contro Le Pen
Perché i papocchi fiscali dell’Ue si abbattono sul voto in Francia
Presidente antipatico? Macron visto da El Pais
Ecco le divisioni fra cattolici in Francia su Macron e Le Pen
Ecco come e su cosa Macron e Le Pen hanno duellato in tv