Per prepararti per la prova preselettiva del Concorso Allievi Finanzieri 2022 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati appositamente creata(NON UFFICIALE).
Inoltre, per restare aggiornato sul Concorso Allievi Finanziari ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Abilità logico matematiche | 6631 |
Educazione civica | 1190 |
Geografia | 1793 |
Lessico | 530 |
Morfologia | 697 |
Ortografia | 669 |
Sintassi | 725 |
Storia | 1806 |
Esempi di Quiz della banca dati G.d.F. Allievo finanziere 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Abilità logico matematiche | Completare la sequenza: 2 – 4 – 7 | 6 – 12 – 15 | 14 – 28 – … | 31. |
Abilità logico matematiche | Indicare quale delle seguenti stringhe alfanumericheNON presenta errori rispetto alla base: 8H77qc7vy9BQ56239O6Wv9pwy8sgAF7TSIETGG4DVB3W8UK76W4TG83Wvp9su8wsaIF54W89OH9 | 8H77qc7vy9BQ56239O6Wv9pwy8sgAF7TSIETGG4DVB3W8UK76W4TG83Wvp9su8wsaIF54W89OH9 |
Abilità logico matematiche | Individuare il gruppo di numeri che risulti esattamente il contrario della seguente base: l87bto7vr652w431qzazxd7bor8o7tlr75qinpo | opniq57rlt7o8rob7dxzazq 134w256rv7otb78l |
Abilità logico matematiche | La somma di due numeri pari consecutivi è 246. Determinare i due numeri. | 122; 124. |
Abilità logico matematiche | Se il valore di A è uguale a 56/7, il valore di B è uguale a 45/9 e il valore di C è uguale a 90/6, a quanto equivale (A * B) – C? | 25 |
Abilità logico matematiche | Se il valore di D è 8, il valore di C è 13, il valore di B è 3 e il valore di A è 21, a quanto corrisponde*(A + B)*(C – D)? | 120 |
Geografia | Il passo del Brennero collega… | l’Italia con l’Austria. |
Geografia | La regione Calabria è più grande per estensione territoriale di quale regione? | Liguria |
Geografia | La regione della Boemia, famosa per la produzione del cristallo, si trova in: | Repubblica Ceca |
Geografia | Quale percentuale del territorio dell’Umbria è pianura? | 0%. |
Geografia | Quale percentuale di pianura trovo in Sardegna? | 18,5%. |
Geografia | Tra i rilievi del territorio italiano vi sono vette che superano i 4.000 m di altitudine? | Si, tra esse il Monte Rosa e il Gran Paradiso |
Lessico | Qual è il significato della parola “atavico”? | Che deriva da lontani antenati. |
Ortografia | Dati i seguenti gruppi: 1) Zotico / Spiffero. 2) Gnocco / Problema. 3) Briccone / Barlume. Quale o quali contengono solo parole che richiedono l’articolo “un”? | Il gruppo contrassegnato con il numero 3). |
Ortografia | Indicare quale delle seguenti parole è ortograficamente corretta. | Vigente |
Ortografia | In quale delle seguenti frasi è presente un errore di ortografia? | Irene porta sempre con se l’ombrello. |
Ortografia | Quale delle seguenti forme è corretta? | Qual era |
Ortografia | Quale delle seguenti frasi contiene un errore di ortografia? | Sfogliava distratamente una rivista di moda in attesa di entrare dal medico. |
Ortografia | Quale fra i seguenti plurali NON ha la forma corretta? | L’idee |
Ortografia | Qual è la corretta divisione sillabica della parola “maestro”? | Ma-e-stro |
Storia | Chi era il pontefice nel momento in cui i soldati italiani entrarono a Roma dalla famosa “breccia di Porta Pia”, il 20 settembre 1870? | Pio IX |
Storia | Cosa prevedeva il patto di Londra del 26 aprile 1915, firmato in segreto dal governo italiano? | L’ingresso dell’Italia in guerra al fianco dei paesi dell’Intesa. |
Storia | Molti intellettuali aderirono al fascismo: fra questi figura anche il filosofo… | Giovanni Gentile. |
Storia | Nel 1870 l’Italia è fatta. La sua unificazione si è realizzata attraverso la creazione… | Di una Monarchia unitaria. |
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova scritta | 90 | 01:30:00 | 1 | 0 | 0 |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare.
- Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.
© 2022 Concorsando.it è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati – Concorsando S.r.l. – Sede legale Via Miguel Cervantes de Savaedra 55/27 – 80133 Napoli – Numero REA NA-959295 – P.IVA Codice fiscale e numero di iscrizione al registro imprese 08452051215 – Capitale sociale sottoscritto e versato € 16.471,00