Quando annunciare la gravidanza ai genitori? In quali casi è necessario aspettare e, soprattutto, come dare la splendida notizia?
Il momento è arrivato: il test di gravidanza è positivo e ora non vi resta che comunicare la notizia ai vostri cari, in particolar modo ai genitori.
Ma si può dire immediatamente o si deve attendere qualche settimana? Ecco tutto ciò che dovreste sapere.
Prima di procedere, è bene che sappiate che non esiste un periodo consigliato in cui annunciare la gravidanza ai vostri genitori. In quanto tali, sono le persone più importanti della vostra vita e dovrebbero esserne al corrente prima di tutti gli altri.
Discorso diverso per amici, conoscenti o colleghi.
In questo caso potreste voler aspettare anche tre mesi.
Perché aspettare?
Alcuni genitori preferiscono aspettare in quanto spaventati da un aborto spontaneo. Il rischio si riduce nettamente dopo le 12 settimane, ed è proprio in questo periodo che la coppia preferisce comunicare la lieta notizia.
Oltretutto, molti genitori aspettano la prima visita e, quindi, la prima ecografia. Una volta constatato che il bambino gode di ottima salute, si sentono più fiduciosi nel comunicare la notizia.
Oltretutto, le prime settimane possono essere particolarmente stressanti, considerando gli innumerevoli cambiamenti sia fisici che emotivi. Proprio per questo motivo alcune donne preferiscono aspettare o, al contrario, comunicare la notizia ai propri genitori in modo da avere il supporto necessario.
Conclusioni
Come vedete, non esiste un periodo specifico in cui annunciare la gravidanza. Dipende certamente dalla coppia, dal rapporto che si ha con i propri genitori e dalle proprie sensazioni.
Siate certi, però, che i vostri genitori saranno le persone più felici del mondo!
LEGGI ANCHE:
Leggi anche
Zinco durante la gravidanza: cosa sapereTutti i dettagli per integrare lo zinco nella tua dieta.
Yogurt adatti ai neonati: quali sono e come scegliere i miglioriIn base a cosa scegliere gli yogurt per i neonati e a cosa evitare di questo alimento.
Yoga prenatale: cos’è e a cosa serveUn dolce e rilassante modo per avere innumerevoli benefici.
Yoga o meditazione zen in gravidanzaPraticare Yoga in gravidanza può essere di grande aiuto per i periodi che precedono il parto. Scopriamo insieme tutti i benefici.
Yoga in gravidanza: i migliori esercizi per mamme e bambinoLo yoga è una disciplina orientale che apporta benefici anche in gravidanza. Conosciamolo meglio anche attraverso alcuni libri.