Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022 – 27 posti per laureati Concorsando.it.
Tempo di lettura stimato: 7 minutes
Bandito il nuovo Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022, sono 27 i posti previsti per laureati, e si può inviare la domanda di partecipazione entro il 27 Giugno 2022.
Prima di mostrarti come funziona e come partecipare, nonché come studiare per le prove, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022, ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram cliccando qui, e inoltre puoi confrontarti con gli altri candidati nel relativo Gruppo Facebook e/o Gruppo Telegram.
Se il Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022 – Come funziona e Come partecipare
Posti e Requisiti di partecipazione
Il bando prevede 27 posti per la qualifica di vice direttore logistico–gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
È richiesto il possesso di una laurea magistrale tra quelle indicate nel decreto del Ministro dell’interno del 16 dicembre 2019: giurisprudenza (LMG/01); scienze dell’economia (LM-56); scienze della politica (LM-62), scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); scienze economico-aziendali (LM-77).
Sono fatte salve, ai fini dell’ammissione al concorso, le lauree universitarie a indirizzo giuridico ed economico conseguite secondo gli ordinamenti didattici previgenti ed equiparate ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione del 9 luglio 2009 di equiparazione tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) di cui al decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) di cui al decreto n. 270/2004.
Sì, può partecipare solo chi ha un’età non superiore agli anni 45, tuttavia non è soggetta ai limiti massimi di età, ai sensi 155, comma 3, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, la partecipazione al concorso del personale appartenente al Corpo nazionale dei vigili del fuoco destinatario della riserva del venticinque per cento dei posti di cui all’articolo 1, lettera a.
Sì, è bene notare che ai fini dell’accertamento del possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale dei candidati utilmente collocati nella graduatoria finale Il giudizio di non idoneità comporta l’esclusione del candidato dal concorso.
Sì, ai candidati appartenenti alle sotto elencate categorie sono rispettivamente riservati:
– il 25% dei posti al personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione, sia in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2, a esclusione dei limiti di età;
– il 10% dei posti al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno sette anni e abbia effettuato non meno di duecento giorni di servizio, fermi restando gli altri requisiti previsti dal citato articolo 2;
– il 2% dei posti agli ufficiali delle forze armate che abbiano terminato senza demerito, alla data di scadenza del termine utile stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione, la ferma biennale, fermi restando gli altri requisiti previsti dal predetto articolo 2.
Prove del Concorso e cosa studiare
Il concorso può prevedere innanzitutto lo svolgersi di una prova preselettiva, cui sarà data comunicazione nella Gazzetta Ufficiale del 12 luglio.
Dopodiché si procederà con 2 prove scritte, la prova orale e valutazione titoli.
La prova preselettiva, consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla vertenti sulle materie oggetto delle prove di esame.
La prima prova scritta consiste nella stesura, senza l’ausilio di strumenti informatici, di un elaborato nella materia del diritto amministrativo.
Consiste nella stesura, senza l’ausilio di strumenti informatici, di un elaborato nella materia della contabilità di stato.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato in ciascuna prova scritta una votazione non inferiore a 21/30 (ventuno/trentesimi).
La prova orale verte, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, anche su:
– diritto costituzionale;
– diritto dell’Unione Europea
– scienza delle finanze;
– ordinamento del Ministero dell’interno, con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
È prevista solo a parità di punteggio, in tal caso la Commissione esaminatrice valuta:
– abilitazioni professionali correlate alle lauree magistrali;
– dottorato di ricerca afferente alle lauree magistrali;
– lauree magistrali diverse da quella considerata quale requisito di partecipazione al concorso.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile all’indirizzo riservato ai concorsi online dei Vigili del Fuoco.
Per poter inoltrare la domanda è richiesto il possesso:
– dello SPID: se non possiedi scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Entro il 27 Giugno 2022.
Consigliamo sempre un’attenta lettura, circa quello che è il bando di concorso scaricabile da qui.
Concorso Vice Direttori logistici Vigili del fuoco 2022 – Come studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per approfondire lo studio puoi inoltre, in attesa che venga creata una banca dati apposita, utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame:
- Diritto costituzionale;
- Diritto Amministrativo;
- Contabilità di Stato;
- Informatica;
- Inglese – Il corso gratuito.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre il Manuale Specifico per il Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022.
Concorso Vice Direttori logistico gestionali 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al nuovo Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
-
Concorso Guardia Forestale Trento 2022 – 20 posti – Aperto ai diplomati
-
-
Concorso ASST Rhodense Garbagnate Milanese 2022 – 40 infermieri – Solo per laureati
-
Concorso CREA 2022 – Consiglio Ricerca Agricoltura – 80 nuove assunzioni
-
Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 posti per amministrativi – Per diplomati
-
Concorsi CONSOB 2022 – 10 posti per amministrativi – Con terza media o diploma
-
Concorsi Comune Molfetta in Puglia 2022 – 14 posti per profili vari – Per diplomati o laureati
-
Concorsi Comune Casalnuovo di Napoli 2022 – 17 posti per profili socio assistenziali – Per Laureati
-
Concorsi Ministero del Turismo 2022 – 30 posti – Con diploma o laurea
-
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2022 – 1381 posti per VFP1 e VFP4
-
Concorsi Università di Napoli Federico II 2022 – 11 posti – Con terza media o laurea
-
Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Per diplomati e laureati
Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori logistico gestionali 2022 – 27 posti per laureati Concorsando.it.