Concorso ASL Ligure 2022 – 25 Posti per Logopedisti – Per laureati Concorsando.it.
Tempo di lettura stimato: 5 minuti
E’ stato bandito un nuovo Concorso ASL Ligure 2022, per la copertura di 25 posti nel ruolo di Logopedista, per partecipare è necessario essere in possesso della Laurea.
Per inviare la propria candidatura c’è tempo fino al 26 Maggio 2022, mentre per ricevere aggiornamenti ti basta attivare le notifiche del Chatbot.
Se il Concorso ASL Ligure 2022, non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso ASL Ligure 3 2022 – Tutti i Dettagli
Vuoi diventare logopedista?
Se ti interessa diventare Logopedista, e scoprire quali sono i concorsi a cui è possibile partecipare per lavorare in questo settore, scopri la nostra guida dedicata.
Posti e Profilo Previsto
Il Concorso, prevede l’assunzione di 25 risorse.
I 25 posti, sono per: Collaboratore Professionale Sanitario Logopedista.
Sì, sono a tempo indeterminato.
Requisiti di partecipazione e Iter Concorsuale
E’ richiesto il possesso di:
– Laurea in Logopedia abilitante alla professione sanitaria di Logopedista, classe delle Lauree in professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2, ovvero Diploma Universitario di Logopedista, ovvero Diplomi e Attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma universitario, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi;
– Iscrizione all’Albo Professionale.
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea, consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
No, non è presente alcun limite d’età.
L’Amministrazione, in base al numero delle domande pervenute, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, con l’eventuale ausilio di aziende specializzate in preselezione del personale.
Dopodiché, si procederà con una prova scritta, prova pratica e infine una prova orale.
La prova scritta, concerne lo svolgimento di un tema ovvero soluzione di quesiti a risposta sintetica
vertenti su argomenti relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso.
Consiste, nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
L’orale consiste in un colloquio, sulle materie inerenti il profilo a concorso, nonché sui compiti
connessi alla funzione da conferire, accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese/francese.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di ammissione al Concorso, deve essere rivolta al Direttore Generale, la stessa deve essere redatta in carta semplice, datata e sottoscritta dal candidato, con unita copia fotostatica di un documento valido di identità, la firma in calce alla domanda non deve essere autenticata.
La domanda e la documentazione a essa allegata devono essere inoltrate:
– con Posta Elettronica Certificata (PEC) esclusivamente all’indirizzo: protocollo@pec.asl3.liguria.it;
– a mezzo del servizio pubblico postale, con lettera Raccomandata A.R., al seguente indirizzo: Asl 3 struttura Complessa Affari Generali/Ufficio Protocollo, Via A. Bertani n. 4 – 16125 GENOVA.
Per poter partecipare dovrai possedere quindi:
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Per partecipare, l’invio della domanda deve essere effettuato entro il 26 Maggio 2022.
Puoi scaricare il bando ufficiale da qui, mentre sulla pagina ufficiale dell’Ente puoi dare un’occhiata agli altri concorsi disponibili.
Concorso ASL Ligure 2022 – Come studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al concorso ASL Ligure 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per approfondire lo studio, puoi inoltre utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame:
Concorso ASL Ligure 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sui Concorsi in Liguria 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- iscriviti al gruppo Telegram;
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al nuovo Concorso ASL Ligure 3 2022, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
-
Concorso ASL Ligure 2022 – 25 Posti per Logopedisti – Per laureati
-
Concorsi Regione Calabria 2022 – 300 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
-
-
Concorso INAIL 2022 – 32 posti per professionisti – Per laureati
-
Concorso Consiglio Regione Sardegna 2022 – 60 posti – Terza media, diploma e laurea
-
-
Concorso Infermieri ASP Istituti Milanesi Trivulzio 2022 – 20 posti
-
Concorso ASP Istituti Milanesi Trivulzio 2022 – 20 Operatori Socio Sanitari
-
-
Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Per diplomati e laureati
-
Concorso Scuola Straordinario 2022 – Oltre 14mila posti in Arrivo – Per laureati
-
ASL Concorso Tecnici Sanitari 2022 – Lanciano Vasto e Chieti – 30 posti
Concorso ASL Ligure 2022 – 25 Posti per Logopedisti – Per laureati Concorsando.it.