Al via nuovi concorsi in Campania: tra questi, un bando per chi vuole diventare collaboratore amministrativo. Stipendio e requisiti
Il Comune di Montecorvino Pugliano ha indetto un bando per l’assunzione di un collaboratore amministrativo a tempo indeterminato e parziale al 50%. Il profilo professionale è individuato nella categoria B3 del CCNL Comparto Funzioni Locali: a questa posizione economica corrisponde, per un contratto full-time uno stipendio lordo mensile di circa 1.700 euro, e cioè circa 1.300 euro netti. Bisognerà operare, in questo caso, la riduzione del 50% dello stipendio in base alla riduzione delle ore lavorative settimanali. Allo stipendio si aggiunge anche la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità. Il titolo di studio richiesto è un Diploma di Scuola secondaria di Secondo grado. Il bando richiede anche il possesso di una patente di guida di categoria B e/o superiori.
Il bando, consultabile sul sito dell’ente, prevede i seguenti requisiti: la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, l’idoneità fisica all’impiego, l’inclusione nell’elettorato politico attivo, la cittadinanza italiana o europea, purché siano rispettati i requisiti previsti dal D.P.C.M. n°174 del 7.2.1994. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego per un motivo incompatibile a quest’ultimo, né aver ricevuto condanne penali per un reato ostativo al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile nati fino al 1985 devono, altresì, essere in regola con gli obblighi di leva.
Concorsi in Campania: perché candidarsi a Montecorvino Pugliano
Montecorvino Pugliano è un comune di circa 11.000 abitanti situato nella provincia di Salerno. Basta vedere una sua foto per rendersi conto che la cittadina montana è ricca di aree verdi e naturalistiche di grande bellezza. Oltre alle affascinanti architetture religiose, come il Convento di Santa Maria, ora sede municipale, il comune conta anche sulla presenza di uno storico cimitero di guerra, il Salerno War Cemetery. Il clima è piuttosto mite: la temperatura media nel mese di gennaio raramente scende sotto i 5 gradi e in estate, dato che la città è in parte sita in montagna, sale raramente sopra i 30. La provincia di Salerno è, inoltre, meravigliosa: oltre all’elegante capoluogo, essa offre paesaggi montani e spiagge di grande bellezza.
La selezione pubblica avverrà mediante l’espletamento di una prova scritta e di una prova orale. Qualora dovessero pervenire più di 30 domande, potrebbe essere prevista anche una prova preselettiva. Le domande potranno pervenire esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo.montecorvinopugliano@pec.it. La data di scadenza è fissata entro il 6 marzo 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorso pubblico, assunzioni a tempo indeterminato in un comune della Lombardia: requisiti e stipendio